
Formare dei cordoncini, tagliarli trasversalmente e lasciarli asciugare su una spianatoia.

Concludendo, anche se l'immagine non rende, gli gnocchi, anzi, i cazzillitti di Scanno, erano veramente buoni, assolutamente da rifare :-)
I dubbi naturalmente non si riferivano alla ricetta, ma alla mia esecuzione .... Invece no!! E' andata benissimo, c'erano talmente tante bolle alla fine che avevo il terrore di toccarle per paura che scoppiassero (ho avuto "diversi" problemi con la meravigliosa pizza bianca di Paoletta, insomma ste bolle non sono mai riuscita a farle, se non qualcuna sporadica qua e là)
Ne deduco che era il mio modo di impastare, visto che qui non ho impastato e ne sono venute tantissime.... Comunque, tornando a questa fantastica ricettina, posso dire che ho usato farina 0 manitoba, e non avendo una bilancia adeguata, ho messo mezzo cucchiaino di sale fino e un pò più di una punta di zucchero. Quando poi bisogna fare le pieghe, ho fatto quelle del secondo tipo di Adriano. Il resto tutto uguale alla ricetta che potete trovare anche qui