Questa crostata è un dolce che spopola su
alf, e devo dire, secondo me, a ragione. E' diventato uno dei miei dolci preferiti, è semplice, e il profumo e il gusto del limone, soprattutto d'estate, è veramente piacevole.
Che poi, a ben vedere, non è proprio una frolla, data l'assenza del burro e la presenza del lievito; si tratta di una crostata-torta, dove la "simil frolla" rimane molto morbida, infatti è bene non stenderla troppo sottile altrimenti si rompe; la crema, invece, sembra una gelatina, è fresca e profumatissima!!!

Ingredienti:
Pasta: 350 g di farina 00, 150 g di zucchero, 2 uova, 1 bicchiere di olio (io ho messo quello evo, ma leggero) , buccia di 1 limone, 1 bustina di lievito (io ne ho messa 1/2 e 1/2 cucchiaino scarso di bicarbonato).
Crema: 1 uovo, 200 g di zucchero, 50 g di fecola, 400 ml d'acqua, succo di due limoni, buccia di 1 limone.

Fare la crema sbattendo lo zucchero con il tuorlo per formare una cremina e poi aggiungere la fecola, l'acqua, il succo e la buccia dei limoni. Cuocere la crema a bagnomaria fin quando non si sarà addensata e farla raffreddare.
Preparare l'impasto per la base che risulterà sodo, ma morbido. Stenderlo in una teglia per crostate da 26 tirando su i bordi e lasciandone un pò per la griglia (circa 1/5).
Riempire con la crema raffreddata e coprire con le strisce fatte aggiungendo un pò di farina all'impasto messo da parte.
Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.

L'interno non l'ho potuto fotografare perché l'ho portata ad uno pranzo, ma posso dire che l'altezza della crostata era di circa un cm e la crema era qualche mm in meno.