Ero rimasta senza niente, una mattina ho mangiato i biscotti plasmon di mia figlia......
Non so se vi succede, ma io ho come memorizzato in qualche parte nascosta tutte le ricette che ho stampato, e sto parlando di centinaia di ricette!!
Arriva il giorno, come mi è successo ieri, che ho voglia di qualcosa, in questo caso qualcosa per la colazione, e la sensazione è come se già avessi in mente cosa, ma non lo sapessi esprimere..... Contorto?? Un pochino si, eh .... Insomma, cercavo qualcosa, e quando ho visto questa ricetta, stampata da cooker.net (ricetta di niche) più di un anno fa, ho detto: eccola!! Tante volte l'ho vista, ma non mi ispirava... stavolta cercavo proprio quella!!
Ecco la ricetta:
450 gr di farina 00 (io avevo la 0 o quella per dolci con il lievito, e anche se in apparenza non era adatta a questa ricetta, ho usato quest'ultima)
90 gr di burro
1 cucchiaino di lievito (che io naturalmente ho eliminato)
100 gr di zucchero
2 uova
150 ml di latte
Per la farcitura:
25 gr di burro fuso
100 gr di gocce di cioccolato (io non le ho pesate, ma ho coperto interamente la pasta stesa)
40 gr di granella di nocciole
2 cucchiai di latte per lucidare
zucchero a velo
Stenderlo in un quadrato di circa 35 cm di lato, il mio sarà stato alto circa 1/1,5 cm; io l'ho steso su un foglio di carta da forno leggermente infarinata, perché ho visto che era molto morbido e non mi andava di aggiungere altra farina. Spennellare col burro fuso e aggiungere le gocce di cioccolato e la granella di nocciole.
A questo punto arrotolare, tirando su la carta da forno e comprimendo un pò con le mani infarinate a mano a mano che si formava il rotolo. Una volta finito, premere leggermente per dare meglio la forma e poi tagliare a fettine di circa 2/2,5 cm di spessore.
Imburrare e infarinare una teglia di 26 cm di diametro e disporre le girelle a cerchio leggermente sovrapposte l'una sull'altra fino a chiudere il cerchio.
Spennellare con il latte e cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, o comunque fino a doratura.
Una volta freddato, spolverizzare con zucchero a velo.
6 commenti:
Buonisisma!!Avrai cercato tanto ma hai trovato un super dolce! Da mangiare assieme ad una tzzona di cioccolato...
bacioni
Anch'io ho un archivio di ricette "to do", ma è molto disordinato e finisco sempre per scordarmi quello che voglio fare!!! Meno male che almeno tu hai ritrovato questa ricetta, che è davvero geniale!
Ma sai che capita anche a me? Ho un archivio di ricette vastissimo e il più delle volte so esattamente dove andare a cercare!
Mi ispira moltissimo questa corona, me la segno perchè è davvero da provare!
Un bacio
bello e unico questo dolce corona !
Il contrasto tra morbido e croccante deve essere super e poi conq uelle gocce di cioccolato..umhhh:) Ciao Mikki:)
Ciao a tutte ragazze :-)! Sono sempre contenta quando mi passate a trovare, anche se solo virtualmente :-). Sono in piena produzione di biscotti, poi vi aggiornerò .... :-) Un bacio a tutte!!!!!
Posta un commento