Era un pò che non facevo un dolcetto, ed io dopo un pò vado quasi in crisi di astinenza, ne sento il bisogno .... Domenica ho detto: stamattina la prima cosa è il dolcetto, poi pulisco casa ..... e così ho fatto :-)
Avendo deciso all'ultimo momento mi sono messa a cercare, tra le ultime ricette che mi ero stampata, un dolce da poter fare con gli ingredienti che avevo a disposizione.
Poi ho visto
questo che mi ha subito ispirato, anche perché era tantissimo che non facevo un bel rotolo.
Copio e incollo la ricetta così come scritta da Maria Letizia, che ringrazio per questa delizia :-), e tra parentesi metto le variazioni che, per forza di cose, ho dovuto apportare:
"INGREDIENTI
Per il pan di spagna:
3 uova grandi
75 gr. di farina 00
50 gr. di cacao amaro (io mi sono accorta alla fine che non lo avevo ed ho messo il Nesquik ...)
125gr. di zucchero
60 gr. di olio di mais
una bustina di vaniglia
12 cucchiaino di bicarbonato
Per la crema:
150 gr. di burro
150 gr. di zucchero a velo
2 cucchiai di latte condensato (come suggerito sotto, io ho messo due cucchiai di latte normale)
un cucchiaino di caffe' solubile (ho aggiunto al latte un cucchiaino di caffè già fatto)
Per la bagna:
100 ml di caffè lungo
PROCEDIMENTO:
Preparare il pan di spagna. Sbattere per almeno 15 minuti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unire il bicarbonato e la vaniglia e continuare a mischiare con le fruste qualche minuto. Unire la farina e il cacao setacciati insieme, incorporandoli a cucchiaiate con movimenti verticali per evitare di smontare le uova. Aggiungere l'olio con movimenti molto delicati. Rivestire una lastra (40x30 circa) con della carta forno, versare il composto ed infornare a 160 C' per circa 15 minuti stando attente a non far colorare troppo. Staccate la carta forno e con molta delicatezza rigirate sul panno facendo in modo che la parte a contatto con la carta forno e priva di pellicina risulti essere la parte esterna. Preparare la crema montando bene il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo (io sono parecchio imbranata e non ho montato bene, ho solo amalgamato per bene burro morbido e zucchero a velo) .Quando la crema risulterà liscia aggiungere il latte condensato (in alternativa 2 cucchiai di latte) a cui avrete fatto sciogliere il caffè solubile. Trasferite il pan di spagna su un foglio di pellicola, bagnate leggermente con il caffè aiutandovi con un pennello. Spalmare la crema. Arrotolate aiutandovi con la pellicola e Riponete dentro il freezer per almeno 2 ore. Togliere la pellicola e tagliare a tocchetti larghi circa 3 cm."

Inizialmente mi immaginavo qualcosa che sapesse di cioccolato, poi, vuoi perché ho messo il Nesquik ed essendo dolce il gusto di cacao risalta di meno (non era però troppo dolce, nonostante la mancanza del cacao amaro), vuoi perché effettivamente c'è il caffè sia nella bagna che nella crema, il sapore prevalente è proprio quello del caffè, e questo non mi dispiace affatto :-)
Avevo qualche timore per la crema al burro, ma devo dire che non si sente troppo, proprio perché il sapore prevalente è quello del caffè.
Insomma, è un dolce fresco buonissimo, sicuramente da rifare, soprattutto adesso che viene l'estate.
Grazie Marj :-)