Non avevo una ricetta precisa, ho preso un pò qua e un pò là ... ma non è stato questo il problema ... sapete quando capitano quelle giornate, nel mio caso un pomeriggio, in cui tutto, ma dico tutto ti va storto? Prendi il bicchiere: cade; prepari il sacchetto con la spazzatura: si rompe, ecc. Ecco cosa mi è successo con questa "zuppa inglese".

Ingredienti:
Per il pandispagna: 3 uova, 120 gr di zucchero, 90 gr di farina, 60 gr di frumina, scorza grattuggiata di limone, 1/2 bustina di lievito.
Per la crem pasticcera: 1/2 litro di latte, 6 tuorli, 140 gr di zucchero, 80 gr di farina, aroma vaniglia.
Per la bagna: alchermes, acqua e zucchero.
Ho preparato il pandispagna, ma quando vado a prendere lo stampo, mi cade dalle mani e si fa in mille pezzi .... Ne prendo un altro, però è più grande, ma dico: vabbè, sarà lo stesso, non è tanto più grande .... manco per niente!!!!! Cresce neanche 4 cm , e poi lo faccio bruciare bene bene sotto.... Nel frattempo mia figlia, che ha le antenne, nel senso che quando mi girano a me, a lei girano il doppio, non fa altro che fare la lagna, attaccarsi alle mie gambe, io rischio di cadere su di lei 3/4 volte .... e questo fino a quando non è andata a dormire ....
Preparo la crema: metto a scaldare il latte e poi aggiungo l'aroma; sbatto i tuorli con lo zucchero, aggiungo la farina, verso il latte e metto a cuocere a fuoco basso; naturalmente squilla il telefono ... mi tengono 6/7 minuti, giusto il tempo per far attaccare la crema.... la recupero e ne levo una parte per farla al cioccolato, aggiungendo cacao amaro e un goccio di latte.
Faccio freddare tutto e poi taglio il pandispagna: col fatto che era un pò duro (!!!) l'ho tagliato abbastanza facilmente ricavando 3 rettangoli.
Compongo la torta: metto una fettina di pandispagna, la bagno, e metto uno strato di crema; poi un'altra fettina, la bagno e crema al cioccolato; infine l'ultima fetta, che mi scordo di bagnare (e si che è morbido!!!!!!!) e crema. Volevo fare delle righe con il tubetto di cioccolata, quello che serve per fare le scritte, e poi le volevo decorare facendo dei motivi con lo stuzzicadenti, che avrebbe dato un effetto ondulato: faccio la prima, va bene; faccio la seconda e fatico un pò, spingo ma esce poco; la terza spingi, spingi e non esce: solo dopo mi accorgo che esce dalla parte opposta e mi ha sporcato mano e maglietta ..... Butto tutto al secchio, prendo il cacao amaro e lo metto sopra....


Metto tutto in frigo, non prima di aver avuto il pensiero di buttare tutto, ma non tanto per dire, l'ho pensato veramente: che ci faccio con questo orrore??????
A dispetto di tutto (!!!) il giorno dopo la assaggio e ... devo dire che non è male!!!! Mi aspettavo un masso secco e duro, invece ... forse il riposo a fatto sì che si bagnasse per bene, tra creme e bagna, e devo dire che è risultata addirittura morbida!!!! Non male, veramente, per quello che pensavo uscisse fuori, devo dire che è andata più che bene!!!!