Erano mesi che volevo fare questo piatto ... adesso lo faccio .... adesso lo faccio .... ma alla fine continuava a far parte della lunga lista di ricette in attesa di esecuzione :-)

Ieri avevo zucchine fresche, pomodori rossi e succosi .... non sapevo che fare per cena, la pasta non la volevo, la carne l'avevo mangiata il giorno prima ... finalmente mi sono ricordata!!!!!!!! Quindi, vado a comprare il pane carasau e la scamorza e mi metto all'opera.
La ricetta l'ho presa dal blog di
Maffo, un mito nella preparazione dei buffet, e non solo.
Gli ingredienti sono: Pane carasau, pomodori rossi maturi, zucchine, scamorza, basilico, olio, sale e pepe (che io non ho messo).

Si comincia a preparare nel pomeriggio: tagliare le zucchine con una grattuggia a fori larghi e condire con olio, sale e basilico; lasciare insaporire.
Tagliare a cubettini i pomodori e condire con sale e pepe (ci andava l'origano, ma io me ne sono dimenticata; col senno di poi ho preferito perché preferisco il profumo del basilico assoluto messo nelle zucchine); lasciare insaporire.
Dopo circa un'ora, preparare la "lasagna": un giro d'olio nella teglia, uno strato di pane carasau (io l'ho passato velocemente sotto l'acqua, ma se i pomodori formano un bel sughetto, o comunque a seconda di come piace, si può evitare), le zucchine, i pomodorini, la scamorza e un giro d'olio; e così fino alla fine, concludendo con le zucchine.
Mettere in forno già caldo a 180°/200° (io ho messo a 190° :-)) e cuocere un decina di minuti.

Vi assicuro che è squisito, un piatto semplice, ma se si usano gli ingredienti freschi (come del resto in tutte le cose) diventa un tripudio di sapori ....